guitarists - by Mr. Hyde
Diario musicale
giovedì 24 dicembre 2015
giovedì 8 ottobre 2015
ARRIVA MAGAZZINI INESISTENTI - VISTA E RIVISTA CULTURALE
Affascinante rivista culturale, prevalentemente musicale ma non solo, si parla di cinema di arte e dei ricordi degli anni '70- '80. Vi consiglio di dare un occhiata...
...Naturalmente parteciperò anch'io a questi viaggi attorno e dentro il mondo, sperando di non smarrire la bussola e cercando di esistere in un millennio inesistente!
giovedì 16 luglio 2015
ALLA RICERCA DEL ROCK INVISIBILE
Creature immaginarie, come quelle che appaiono nel “Manuale
di zoologia fantastica” di Jeorge Luis Borges,
ecco i 25 Dischi fondamentali descritti da Evil Monkey in maniera originale e spiritosa ma con
riferimenti storici e culturali
assolutamente reali. "Il Rock Invisibile" si muove come la Primula Rossa: inafferrabile
e beffardo, lascia i suoi segni ma non si manifesta, non rivela la sua identità.
I miti non hanno anagrafe, le loro fattezze appartengono ad un minimo comune
multiplo immaginario e la loro raffigurazione è un Collage di informazioni mutuate dalla realtà ma “assemblate”
in maniera sempre diversa. Come nelle “Città Invisibili” di Calvino,
ampiamente citato dall’autore, dove le loro fontane, i muri di pietra, i vicoli, i
mercati e le emozioni che ne conseguono, sono elementi comuni fissati nelle memoria di ognuno, ancora più dei nomi delle città stesse.
“Ma chi vi risponderà
rapidamente e con fermezza alla banale domanda «Qual è il tuo album
preferito?" sarà o una mente lucida e sicura di sé ai limiti
dell'arroganza; o qualcuno che ha ascoltato ben poca musica nella sua vita.Chi
ci penserà su parecchio, alla fine indicherà comunque un album o una canzone
legate, in qualche modo, a situazioni esterne alla musica stessa: un primo
amore, il primo bacio, la nascita del figlio, lo scudetto di vent'anni fa...Non
è quasi mai la canzone preferita; è il ricordo preferito.”
(da “ Il Rock
Invisibile- In 25 dischi fondamentali " di Evil Monkey
mercoledì 1 aprile 2015
MARCUS MILLER - LIVE & MORE
Eccezionale musicista e compositore. Si trova a sua agio nella fusion e suona principalmente il basso ma anche il clarino basso.
Ha collaborato con Miles Davis in:
1) The Man with
the Horn;
2) We Want
Miles;
3) Star People;
4) Tutu
5) Music from Siesta
6) Amandla
NUTRITO ELENCO DI MUSICISTI CHE PARTRCIPA A QUESTO ALBUM:
CD ALBUM
-1997- DREYFUS JAZZ
domenica 29 marzo 2015
KURT ROSENWIKEL - Tuscia in Jazz (2013)
Giudicato da molti critici il miglior chitarrista contemporaneo, KURT ROSENWIKEL americano di Filadelfia, nato nel 1970, si distingue per la tecnica caratterizzata da grande capacità solistiche e richezza armonica.
Il video che condivido risale al 2013, l'autore è Valerio Giovannelli di cui riporto le note inserite su you tube:
"Civita di Bagnoregio animata da decine di musicisti, che hanno suonato nel borgo.Tra loro, i grandi nomi del jazz che hanno partecipato al Festival: Kurt Rosenwinkel, Rosario Giuliani, Aldo Bassi, Aaron Parks, Maria Neckman, Eric Revis, Justin Faulkner, solo per citarne alcuni - Direttore artistico e Ideatore della manifestazione Italo Leali -
First Set:
Kurt Rosenwinkel - Guitar
Rosario Giuliani - Sax
Tomas Jochmann - Piano
Enrico Mianulli - Bass
Dario Panza - Drums
Second Set:
Kurt Rosenwinkel - Guitar
Matteo Prefumo - Guitar
Aaron Parks - Piano
Lorenzo Buffa - Bass
Justin Faulkner - Drums
Il video che condivido risale al 2013, l'autore è Valerio Giovannelli di cui riporto le note inserite su you tube:
"Civita di Bagnoregio animata da decine di musicisti, che hanno suonato nel borgo.Tra loro, i grandi nomi del jazz che hanno partecipato al Festival: Kurt Rosenwinkel, Rosario Giuliani, Aldo Bassi, Aaron Parks, Maria Neckman, Eric Revis, Justin Faulkner, solo per citarne alcuni - Direttore artistico e Ideatore della manifestazione Italo Leali -
First Set:
Kurt Rosenwinkel - Guitar
Rosario Giuliani - Sax
Tomas Jochmann - Piano
Enrico Mianulli - Bass
Dario Panza - Drums
Second Set:
Kurt Rosenwinkel - Guitar
Matteo Prefumo - Guitar
Aaron Parks - Piano
Lorenzo Buffa - Bass
Justin Faulkner - Drums
sabato 28 marzo 2015
PARLARE DI CIBO & NUTRIRSI DI PAROLE by Mr Hyde
PARLARE DI CIBO & NUTRIRSI DI PAROLE è un nuovo blog di Mr. Hyde (io) è nato e spero che possa interessare. Come scrivo sul post di presentazione:
Parleremo di cibo con rispetto di chi lo assume e chi non. E parleremo di rispetto per il cibo stesso, che, tutto sommato, lo merita. Saluti a tutti e a presto.
domenica 8 febbraio 2015
NO CAPTCHA DAY 2015

Aggiungo anche il mio contributo VIDEO come ho fatto anche nella precedente edizione:
Iscriviti a:
Post (Atom)